Dopo essere stato lasciato solo su una spiaggia di Miramar, in Messico, il cane Solovino ha trovato una nuova missione: vegliare sulle tartarughe marine.
I Cani e il loro mondo

Solovino, il cagnolino abbandonato da padroni senza scrupoli sulla spiaggia, ora protegge le tartarughe marine

Dopo essere stato lasciato solo su una spiaggia di Miramar, in Messico, il cane Solovino ha trovato una nuova missione: vegliare sulle tartarughe marine.

Dall’abbandono alla rinascita sulla spiaggia

La storia di Solovino inizia con un episodio doloroso: l’abbandono. Il meticcio è stato visto vagare spaesato lungo la spiaggia di Miramar, nello Stato di Tamaulipas, finché alcuni volontari non hanno iniziato a prendersi cura di lui.

Oltre alla sua dolcezza e alla sua resistenza, il cane ha mostrato un comportamento insolito: un’attrazione speciale per le tartarughe marine. Senza mai disturbarle, si sdraiava accanto alle femmine intente a deporre le uova, rimanendo in silenziosa compagnia. Durante le schiuse, le osservava attentamente e seguiva i piccoli fino al mare, quasi a volerli proteggere dai predatori.

Un simbolo di gentilezza e amore per la natura

Il suo legame con le tartarughe non è passato inosservato. Il suo comportamento affettuoso e rispettoso lo ha reso una vera star locale e ha spinto una volontaria ad adottarlo.

Da allora, la sua nuova proprietaria racconta le sue avventure sui social tramite il profilo Solovino_dog, dove il cane viene immortalato tra la sabbia e il mare, circondato da tartarughe o in compagnia di altri cani.

Un influencer a quattro zampe che educa alla tutela dell’ambiente

Il luogo in cui Solovino è stato abbandonato è diventato il suo regno. Ora trascorre le giornate sulla spiaggia, giocando, interagendo con altre creature e segnalando la presenza di nidi di tartaruga.

Grazie al web, è diventato un vero e proprio influencer del mondo animale, con un pubblico affezionato che segue le sue gesta. Le sue immagini trasmettono un messaggio chiaro: ogni specie ha bisogno di protezione e rispetto.

Quella che sembrava una storia di solitudine si è trasformata in un racconto di rinascita, in cui un cane abbandonato ha trovato la sua missione nella natura, diventando un esempio di empatia e connessione con il mondo che lo circonda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *