Dopo un anno in ospedale rivede il suo cane: le lacrime commuovono tutti
Roberto, ricoverato al Niguarda da un anno, ha ricevuto un permesso speciale per riabbracciare il suo amato cane Buk.
Un desiderio semplice, ma carico d’amore
Da oltre un anno Roberto vive in una stanza del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Niguarda di Milano. Le sue condizioni non gli permettono ancora di lasciare il letto, eppure non si è mai lamentato. Ha affrontato il lungo ricovero con coraggio e dignità, ma, come raccontano gli operatori dell’ospedale sulla loro pagina Facebook, un giorno qualcosa si è spezzato: Roberto ha chiesto, con un filo di voce, di poter rivedere il suo cane Buk, lontano da lui da troppo tempo.
Un desiderio che sembrava difficile da esaudire, a causa del regolamento sanitario. Gli animali possono accedere solo in reparti specifici e in condizioni particolari. Ma di fronte a tanta tenacia silenziosa, a quella richiesta tanto semplice quanto intensa, il personale sanitario ha deciso di provarci.
Buk entra in ospedale: un incontro che vale più di mille cure
Gli infermieri, commossi dalla richiesta di Roberto, hanno coinvolto la direzione del reparto, che dopo un’attenta valutazione ha concesso un permesso speciale. È così che Buk, il cane che Roberto considera un membro della sua famiglia, ha varcato le porte del Niguarda.
Le immagini pubblicate dall’ospedale mostrano tutta la gioia del loro incontro. Buk, appena ha visto il suo padrone, ha iniziato a scodinzolare felice, si è avvicinato al letto e si è appoggiato su Roberto, coccolandolo con dolcezza e riconoscenza.
In quell’abbraccio silenzioso tra un uomo e il suo cane si è sciolta l’attesa di un anno. Roberto ha ritrovato il sorriso, e forse anche un nuovo motivo per continuare a lottare.
La potenza silenziosa dell’amore animale
Il personale del reparto, che ha reso possibile l’incontro con tutte le precauzioni necessarie, ha definito l’iniziativa come una delle più gratificanti. La presenza di Buk non ha curato il corpo di Roberto, ma ha curato qualcosa di più profondo: il cuore, la speranza, l’energia di andare avanti.
Gli animali, ancora una volta, hanno dimostrato di saper fare miracoli con la sola forza della loro empatia.