A Phoenix, una donna ha immortalato l’incredibile: un coyote comodamente seduto sulla sua macchina. Il video è diventato virale in poche ore.
I Cani e il loro mondo

Esce di casa e trova un coyote sulla sua auto: il video fa il giro del web

A Phoenix, una donna ha immortalato l’incredibile: un coyote comodamente seduto sulla sua macchina. Il video è diventato virale in poche ore.

L’incontro inaspettato nel cuore della città

È accaduto nel quartiere residenziale di Phoenix, in Arizona: una donna è uscita dalla sua abitazione e, dirigendosi verso la sua auto, ha notato qualcosa di davvero insolito. Un coyote selvatico, del tutto tranquillo, era seduto sul cofano della sua vettura grigia, intento a godersi i raggi del sole mattutino. L’animale non ha mostrato segni di timore, nemmeno quando la donna ha iniziato ad avvicinarsi lentamente, riprendendo tutto con il cellulare.

Il video, pubblicato il 4 gennaio sul profilo Facebook del giornalista Ian Schwartz, ha totalizzato in pochissimo tempo migliaia di visualizzazioni e commenti, diventando virale in tutto il Paese. Nella clip si vede il coyote perfettamente immobile, quasi fosse una statua, osservare pacificamente il quartiere e ignorare le auto in transito.

L’animale selvatico era fuori dal suo habitat

Secondo la testimone, la presenza del coyote in pieno centro abitato è stata tanto sorprendente quanto preoccupante. L’insolita apparizione è servita anche come avvertimento ai residenti, soprattutto per chi vive con cani e gatti: la vicinanza di predatori selvatici può infatti rappresentare un rischio concreto per gli animali domestici.

Il giornalista Schwartz, nel condividere il video, ha commentato ironicamente che non vedeva una scena tanto bizzarra da tempo. Alcuni utenti hanno collegato la scena al famoso personaggio dei cartoni animati Willy il Coyote, scrivendo: “Sta aspettando il beep beep del suo rivale di sempre!”.

Nonostante la vena ironica, il video ha contribuito a sensibilizzare sulla presenza sempre più frequente di fauna selvatica in contesti urbani, una conseguenza diretta del progressivo restringimento del loro habitat naturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *