Lo scatto che commuove il mondo: il cane accompagna il feretro della padrona
Un Golden Retriever accompagna la bara della donna che ha amato per tutta la vita. La scena, immortalata in una foto, ha fatto il giro del mondo
Una vita insieme, poi il dolore: il loro ultimo viaggio fianco a fianco
Si chiamava Bessie, ed era molto più che un semplice cane per l’anziana signora irlandese scomparsa lo scorso 30 dicembre all’età di 94 anni. Nella contea di Westmeath, nel cuore dell’Irlanda, la donna – parente diretta del drammaturgo Samuel Beckett, di cui era cugina di primo grado – si è spenta serenamente nella struttura ospedaliera di Mullingar, dove era ricoverata da alcuni giorni.
Ma ciò che ha colpito e commosso migliaia di persone in tutto il mondo è accaduto poco dopo, durante il corteo funebre che ha accompagnato la salma fino al piccolo villaggio di Killashee, luogo scelto per il suo ultimo riposo. Ad accompagnare il feretro, passo dopo passo, c’era proprio Bessie, il suo fedele Golden Retriever, incapace di lasciarla anche nel suo ultimo viaggio.
Lo scatto che ha commosso il mondo: “Sempre al tuo fianco”
La scena è stata immortalata in una fotografia toccante da Tamara Gervasoni, che ha poi condiviso lo scatto sulla pagina Facebook di DogsLive, lo scorso 6 gennaio, corredandolo dell’hashtag #alwaysbyyourside, “sempre al tuo fianco”.
Nell’immagine si vede la bara portata via al tramonto, mentre Bessie, con il muso basso e lo sguardo perso, segue lentamente la sua amata padrona. Uno scatto semplice ma potentissimo, che ha valicato i confini dell’Irlanda per diventare un simbolo universale di lealtà, amore e devozione.
“La lealtà e l’amore di un cane sono ineguagliabili”, si legge nel post, che in poche ore ha raccolto centinaia di reazioni e messaggi da ogni parte del mondo. Da Dublino, molti utenti hanno definito la scena come “uno degli addii più puri mai visti”, e in grado di rappresentare l’infinita profondità del legame tra esseri umani e animali.
Una donna di cuore e di sport: il suo ricordo vive anche attraverso Bessie
Oltre a essere amata dai suoi cari e dal suo cane, la donna era una figura rispettata anche nella sua comunità. Secondo quanto riferito da DogsLive, è stata la prima presidente donna di un club di golf in Irlanda, dimostrando determinazione e spirito pionieristico anche nel mondo dello sport.
Il saluto di Bessie ha reso tutto ancora più struggente, ricordando a tutti quanto possa essere forte e reale il legame con un animale. Una fedeltà che non conosce confini, né tempo. Che non si spegne con l’ultima carezza. Che cammina, in silenzio, anche dietro una bara.