Nacho, il gatto abbandonato perché faceva pipì fuori dalla lettiera: salvato in extremis dall’eutanasia

La sua ex proprietaria lo aveva lasciato in un rifugio per farlo sopprimere, ma i volontari hanno scoperto che era solo malato e lo hanno curato.

L’abbandono crudele

La storia di Nacho, un gatto di cinque anni del Texas, ha suscitato rabbia e commozione. La sua proprietaria aveva contattato la Saving Hope Animal Rescue lamentando che il micio faceva pipì fuori dalla lettiera. Quando l’associazione le ha offerto supporto, la donna ha rifiutato ogni aiuto: per lei Nacho non era più un compagno di vita, ma un problema da eliminare. Senza esitazione, lo ha portato in un rifugio di Fort Worth, nonostante sapesse che lì sarebbe stato soppresso.

Il salvataggio in extremis

Venuti a conoscenza del destino crudele che lo attendeva, i volontari di Saving Hope si sono precipitati al rifugio. Avevano solo due ore di tempo per salvarlo e hanno dovuto persino occuparsi personalmente di farlo entrare nel trasportino, perché il personale del rifugio non voleva assumersi la responsabilità. Nonostante l’avvertimento che Nacho fosse nervoso, l’operazione si è svolta senza alcun problema. Poco dopo, il micio è stato portato d’urgenza in ospedale veterinario.

La verità sulla sua malattia

Le analisi hanno rivelato la causa del suo comportamento: Nacho aveva una febbre altissima e una grave infezione alle vie urinarie, motivo per cui urinava fuori dalla lettiera. Bastavano antibiotici, antidolorifici e cure di base per salvarlo. L’idea che potesse essere soppresso solo per una malattia curabile ha indignato i volontari. “Aveva bisogno di aiuto e di amore, non dell’eutanasia”, hanno spiegato.

La nuova vita di Nacho

Grazie alle cure ricevute, Nacho ha recuperato in poco tempo ed è tornato ad essere un gatto affettuoso e giocherellone. Ora è pronto per essere adottato e trovare finalmente una famiglia che lo ami davvero, senza abbandonarlo davanti alle prime difficoltà. Per lui si apre una nuova vita, fatta di amore, attenzioni e dignità.

Lascia un commento