Diana, rimasta vedova dopo 60 anni di matrimonio, ritrova l’amato cane Jack grazie all’iniziativa di un’infermiera e di sua sorella.
Il dolore della separazione
Dopo la morte del marito, Diana ha scelto di trasferirsi in una casa di riposo, non potendo più vivere da sola. La donna aveva dovuto separarsi da Jack, il cane che il marito le aveva regalato dieci anni prima e che rappresentava per lei un legame insostituibile con la sua storia familiare. Affidato alle cure di un conoscente lontano, il quattro zampe non poteva farle visita, aumentando la tristezza e il senso di vuoto della donna, che continuava a raccontare all’infermiera quanto le mancasse quell’affetto quotidiano.
L’iniziativa che cambia tutto
Colpita dalla nostalgia e dalla tenerezza dei ricordi di Diana, un’infermiera della struttura ha deciso di intervenire. Con l’aiuto della sorella, ha trovato una soluzione per permettere alla donna di rivedere il suo amico a quattro zampe. La sorella dell’infermiera ha infatti adottato Jack, approfittando della vicinanza della sua abitazione alla casa di riposo. In questo modo il cane può essere accompagnato con regolarità da Diana, regalandole momenti di gioia e conforto. Dopo le pratiche necessarie, l’atteso incontro è finalmente avvenuto.
Un abbraccio che vale una vita
Al momento del ricongiungimento, Jack è corso subito tra le braccia della sua padrona, mentre Diana, commossa, non riusciva a trattenere le lacrime. La scena ha confermato che né il cane né la donna avevano mai smesso di pensare l’uno all’altra. Per Diana, stringere di nuovo il suo amico a quattro zampe ha significato molto più di un incontro: in Jack rivede anche un pezzo del marito Roy, l’ultimo dono ricevuto da lui prima della scomparsa. “Mi sento come se fosse un milione di Natale in arrivo tutti insieme” ha dichiarato emozionata. “Cosa avrei mai potuto fare per meritarmi questo? Sento la felicità sopra la felicità”.