I gatti dal muso schiacciato comunicano meno le emozioni: lo studio rivela i motivi

I nomi classici come Romeo, Fuffy e Felix hanno lasciato spazio a opzioni più creative e moderne, ispirate a tendenze e passioni personali. Scopriamo alcune idee originali.

I gatti con il muso schiacciato, come i Persiani e gli Himalayani, sembrano meno in grado di esprimere le emozioni a causa della conformazione fisica selezionata dall’uomo. Le difficoltà comunicative dei gatti dal muso schiacciato Uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers of Veterinary Science ha analizzato come l’allevamento selettivo abbia modificato l’anatomia facciale dei gatti … Leggi tutto

A che età i gatti non hanno più voglia di giocare

I gatti mantengono l’istinto del gioco per tutta la vita, ma l’intensità varia con l’età. Evoluzione del comportamento ludico nei gatti Nei primi sei mesi di vita, i gattini attraversano una fase di crescita rapida, caratterizzata da un’elevata energia e curiosità. Durante questo periodo, il gioco è fondamentale per lo sviluppo fisico e mentale, con … Leggi tutto

Collare a strozzo: rischi per la salute e il benessere dei cani

L’uso del collare a strozzo, uno strumento di addestramento cinofilo controverso, sta suscitando sempre più preoccupazioni per i suoi effetti dannosi sulla salute e il benessere dei cani. Questo tipo di collare, spesso descritto come “a scorrimento”, può provocare danni fisici e psicologici all’animale, sollevando interrogativi sulle sue reali utilità e sulla necessità di alternative … Leggi tutto

5 segnali che mostrano l’affetto profondo del cane verso il suo padrone

Comprendere il legame affettivo tra cane e padrone è possibile osservando cinque comportamenti che rivelano un rapporto speciale basato su fiducia e dedizione. Il cane ti cerca continuamente Un segnale evidente dell’affetto del cane è il suo bisogno di starti sempre vicino. Questo comportamento, che può sembrare una semplice ricerca di compagnia, in realtà rivela … Leggi tutto

Regalare un animale a Natale: un gesto di affetto che richiede riflessione

La comunicazione è uno degli aspetti più distintivi tra umani e cani, ma spesso fraintendiamo il loro linguaggio. Ecco come evitare gli errori più comuni.

Durante il periodo natalizio, regalare un animale domestico può sembrare un pensiero affettuoso e significativo, ma è importante considerare le implicazioni a lungo termine di tale scelta. La responsabilità di un animale domestico come regalo di Natale Il Natale è un’occasione speciale per dimostrare il proprio affetto verso le persone care, e regalare un animale … Leggi tutto

Come proteggere il cane dal freddo: quando è necessario il cappottino

Scopri quando il tuo cane ha realmente bisogno di un cappottino per affrontare le basse temperature, considerando razza, taglia e condizioni climatiche. Quando il cappottino diventa indispensabile Con l’arrivo dei mesi freddi, molti proprietari di cani si chiedono se sia necessario far indossare un cappottino al proprio amico a quattro zampe. La scelta dipende da … Leggi tutto

Il colore del pelo del cane influenza l’aspettativa di vita

La respirazione a bocca aperta nei cani è spesso normale, ma può anche essere un segnale di stress o di problemi di salute. Scopri cosa significa e come gestirlo.

Un’indagine condotta dall’Università di Sydney ha dimostrato che l’aspettativa di vita nei Labrador Retriever varia in base al colore del mantello, rivelando sorprendenti correlazioni con la salute. La durata di vita dei Labrador: il colore del pelo come indicatore Uno studio dell’Università di Sydney, pubblicato sulla rivista Canine Genetics and Epidemiology, ha esaminato la correlazione … Leggi tutto

Perdita di pelo nei gatti: cause normali e segnali di allarme

La perdita di pelo intorno alle orecchie nei gatti può essere fisiologica o indicare patologie. Scopri le differenze per riconoscere eventuali problematiche. Struttura e funzione del pelo nei gatti Il manto dei gatti è costituito da due strati principali: un rivestimento esterno composto da peli rigidi, chiamati “peli di guardia”, e un sottopelo più morbido. … Leggi tutto

I cani e la tv: a loro piace guardarla, cosa attira la loro attenzione

Secondo una ricerca dell’Università del Wisconsin, i cani sono attratti da immagini di animali, movimento e sport, mostrando preferenze specifiche per alcuni contenuti. Le preferenze dei cani davanti allo schermo Una recente indagine condotta dalla professoressa Freya Mowat, esperta in oftalmologia veterinaria presso l’Università del Wisconsin, ha esplorato le abitudini dei cani nel guardare la … Leggi tutto

Animali domestici e termosifoni: i pericoli a cui fare attenzione

L’uso dei sistemi di riscaldamento durante l’inverno può aumentare l’inquinamento domestico, con conseguenze sulla salute degli animali. Scopri come proteggerli. Caloriferi e aria domestica: un pericolo invisibile Con l’arrivo dell’inverno, molte abitazioni si affidano ai caloriferi per mantenere una temperatura confortevole. Tuttavia, questa pratica può incrementare l’inquinamento atmosferico interno. Polveri sottili, composti organici volatili (VOC) … Leggi tutto