Perché i cani scelgono alcuni giochi e ne ignorano altri: il fattore che fa la differenza

I cani scelgono i loro giochi preferiti basandosi principalmente sulla consistenza, con un ruolo marginale per colore e forma, secondo nuovi studi. Cosa spinge i cani a preferire certi giochi? Un recente studio condotto dall’Università Eötvös Loránd di Budapest ha approfondito il comportamento dei cani nella scelta dei loro giocattoli, rivelando dettagli sorprendenti. I ricercatori … Leggi tutto

Far convivere due cani femmina: strategie efficaci

Introdurre una nuova cagna in una casa con una femmina già presente richiede attenzione per garantire una convivenza armoniosa. Valutare sesso, età e razza dei cani Prima di aggiungere un secondo cane, è consigliabile considerare alcuni fattori: Gestire l’incontro e la convivenza iniziale Per favorire una buona relazione tra le due femmine, seguire questi passaggi: … Leggi tutto

Cani e sonno: quanto dovrebbero dormire e quando preoccuparsi

Il sonno è fondamentale per il benessere dei cani, ma un riposo eccessivo o anomalo potrebbe nascondere problemi di salute. Scopri cosa monitorare.

Il sonno è fondamentale per il benessere dei cani, ma un riposo eccessivo o anomalo potrebbe nascondere problemi di salute. Scopri cosa monitorare. Quanto dorme un cane in base all’età? I cani hanno un sonno policiclico, alternando brevi fasi di riposo e veglia durante il giorno. Le esigenze di sonno variano in base all’età: Durante … Leggi tutto

Collare a strozzo: rischi per la salute e il benessere dei cani

L’uso del collare a strozzo, uno strumento di addestramento cinofilo controverso, sta suscitando sempre più preoccupazioni per i suoi effetti dannosi sulla salute e il benessere dei cani. Questo tipo di collare, spesso descritto come “a scorrimento”, può provocare danni fisici e psicologici all’animale, sollevando interrogativi sulle sue reali utilità e sulla necessità di alternative … Leggi tutto

Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: significati e spiegazioni

Molti di noi, per affetto o comodità, scelgono di dormire con i propri animali domestici. Ma questa abitudine è davvero vantaggiosa? Esaminiamo i benefici e i rischi.

I cani sospirano spesso prima di dormire: questo gesto può rivelare il loro stato emotivo, fisico o semplicemente la loro connessione con l’ambiente circostante. Un gesto naturale: tra stanchezza e sollievo Il sospiro del cane, simile a quello umano, è un gesto involontario che può rivelare molto sul suo stato d’animo. In molti casi, i … Leggi tutto

5 segnali che mostrano l’affetto profondo del cane verso il suo padrone

Comprendere il legame affettivo tra cane e padrone è possibile osservando cinque comportamenti che rivelano un rapporto speciale basato su fiducia e dedizione. Il cane ti cerca continuamente Un segnale evidente dell’affetto del cane è il suo bisogno di starti sempre vicino. Questo comportamento, che può sembrare una semplice ricerca di compagnia, in realtà rivela … Leggi tutto

Proteggere gli animali durante Capodanno: i consigli utili per ridurre stress e paure

L’Enpa lancia un appello per salvaguardare cani e gatti dai fuochi d’artificio di Capodanno, diffondendo un vademecum per le famiglie. I rischi dei botti per gli animali domestici La notte di Capodanno è un momento particolarmente critico per gli animali domestici. Secondo l’Enpa, oltre il 40% dei cani soffre di paura e stress a causa … Leggi tutto

Cioccolato e cani: perché è pericoloso e cosa fare in caso di ingestione

Il cioccolato è amato dagli umani, ma può essere letale per i cani. Scopri perché, quali sono i sintomi di intossicazione e come comportarti.

Il cioccolato è amato dagli umani, ma può essere letale per i cani. Scopri perché, quali sono i sintomi di intossicazione e come comportarti. Perché il cioccolato è dannoso per i cani Il cioccolato contiene teobromina e caffeina, sostanze eccitanti che possono avere effetti tossici sui cani, accelerando il battito cardiaco e stimolando il sistema … Leggi tutto

I cani hanno la stessa personalità dei proprietari, uno studio spiega perchè spesso accade

Uno studio della Michigan State University ha dimostrato che i cani sviluppano personalità uniche nel corso della loro vita, fortemente influenzate dalle personalità dei loro proprietari.

Uno studio della Michigan State University ha dimostrato che i cani sviluppano personalità uniche nel corso della loro vita, fortemente influenzate dalle personalità dei loro proprietari. La ricerca e i risultati La ricerca, pubblicata sul Journal of Research in Personality, ha coinvolto i proprietari di oltre 1.500 cani appartenenti a 50 razze diverse, con età … Leggi tutto