Ultimi giorni speciali per Rue prima dell’eutanasia: la lista natalizia della padrona per il suo cane che la lascerà dopo Natale

La proprietaria di Rue, un cane destinato all’eutanasia, ha creato una lista di esperienze indimenticabili per rendere magici i suoi ultimi giorni. Una lista di Natale per Rue: rendere speciale il tempo che rimane Rue, un dolce incrocio tra Beagle e Foxhound, vive i suoi ultimi giorni con amore e dedizione grazie alla sua padrona, … Leggi tutto

Perché i cani mettono la testa tra le gambe del loro umano

Questo gesto, comune in molti cani, può essere interpretato in diversi modi: dalla richiesta di protezione a un tentativo di comunicazione più profondo. Protezione e sicurezza: il contesto ambientale ed emozionale Molti cani manifestano l’abitudine di inserire la testa tra le gambe del proprio umano in risposta a determinati stimoli esterni. Questo comportamento può essere … Leggi tutto

Gli odori più sgraditi ai cani, quali sono e perché li evitano

I cani possiedono un olfatto molto sviluppato che li porta a detestare alcuni odori comuni, come agrumi, alcol e ammoniaca, spesso presenti nelle nostre case. Perché i cani non sopportano determinati odori L’olfatto dei cani è straordinariamente sensibile e differente da quello umano. Considerati animali “macrosmatici”, i cani percepiscono gli odori in maniera intensa grazie … Leggi tutto

Come comprendere se due cani stanno giocando o litigando?

I cani, soprattutto i cuccioli, giocano spesso a combattere: un comportamento naturale ma a volte difficile da decifrare. Ecco come distinguere il gioco dall’aggressività.

I cani, soprattutto i cuccioli, giocano spesso a combattere: un comportamento naturale ma a volte difficile da decifrare. Ecco come distinguere il gioco dall’aggressività. Perché i cani giocano? Il gioco è un comportamento volontario presente in molte specie animali, inclusi i cani. Secondo uno studio intitolato “Why do dogs play? Implicazioni sulla funzione e sul … Leggi tutto

Amare il proprio cane più delle persone, è possibile? La scienza lo spiega

Il legame affettivo con un cane non è solo normale, ma porta benefici concreti alla salute fisica e mentale. Ecco cosa dice la scienza.

Il legame affettivo con un cane non è solo normale, ma porta benefici concreti alla salute fisica e mentale. Ecco cosa dice la scienza. Un amore speciale e naturale Se avete mai detto: “Amo il mio cane più delle persone”, sappiate che non c’è nulla di strano. L’antropozoologia, la disciplina che studia i rapporti tra … Leggi tutto

Cosa succede ai cani dopo la morte? La leggenda del Ponte dell’Arcobaleno

La perdita di un cane è un evento doloroso, che spinge molti a chiedersi: dove vanno gli animali dopo la morte? Esploriamo le credenze delle diverse culture.

La perdita di un cane è un evento doloroso, che spinge molti a chiedersi: dove vanno gli animali dopo la morte? Esploriamo le credenze delle diverse culture. Il legame tra umani e animali: una questione di anima La parola “animale” deriva dal latino anima, che significa “dotato di soffio vitale”. Questo ha portato, fin dall’antichità, … Leggi tutto

Come conoscere l’età di un cane senza sapere quando è nato

Anche senza conoscere la data di nascita, è possibile stimare l'età di un cane attraverso osservazioni e test specifici. Scopri come.

Anche senza conoscere la data di nascita, è possibile stimare l’età di un cane attraverso osservazioni e test specifici. Scopri come. Perché conoscere l’età del cane è importante? Conoscere l’età approssimativa del tuo cane non serve solo a soddisfare una curiosità, ma aiuta a garantirgli una qualità di vita migliore. La stima dell’età consente di … Leggi tutto

I cani e il tempo: come percepiscono lo scorrere della giornata

Sebbene non possano leggere l'orologio, i cani dimostrano di avere una nozione del tempo che li aiuta a prevedere eventi quotidiani.

Sebbene non possano leggere l’orologio, i cani dimostrano di avere una nozione del tempo che li aiuta a prevedere eventi quotidiani. La percezione del tempo nei cani I cani, come molti altri animali, non comprendono il concetto umano di “tempo” in termini di passato, presente e futuro. Tuttavia, possiedono una capacità innata di percepirne lo … Leggi tutto

Quando il cane non ascolta: l’importanza di una corretta comunicazione e di evitare punizioni

Il cane comunica con l’abbaiare, ma quando il bau diventa eccessivo, è importante capire le cause per migliorare la convivenza.

Molti proprietari di cani si trovano a vivere momenti di frustrazione quando il loro animale sembra non ascoltare i richiami. Tuttavia, punire il cane in queste circostanze non solo è controproducente, ma può anche danneggiare la relazione tra il cane e il suo proprietario. È fondamentale comprendere che “non ascoltare” può essere il risultato di … Leggi tutto