Perché il gatto non usa la lettiera: cause e soluzioni

Quando il gatto evita la lettiera, le cause possono essere molteplici, dal posizionamento inadeguato alla scelta sbagliata della sabbietta. Scopri come risolvere il problema. Cause comportamentali e stress I gatti sono animali abitudinari e riservati, e un cambiamento improvviso nel loro comportamento, come fare i bisogni fuori dalla lettiera, può indicare disagio. Spesso i proprietari … Leggi tutto

I cani e la tv: a loro piace guardarla, cosa attira la loro attenzione

Secondo una ricerca dell’Università del Wisconsin, i cani sono attratti da immagini di animali, movimento e sport, mostrando preferenze specifiche per alcuni contenuti. Le preferenze dei cani davanti allo schermo Una recente indagine condotta dalla professoressa Freya Mowat, esperta in oftalmologia veterinaria presso l’Università del Wisconsin, ha esplorato le abitudini dei cani nel guardare la … Leggi tutto

I cani possono dormire all’aperto in inverno? Fattori da considerare

L’arrivo del freddo solleva dubbi sulla possibilità che i cani dormano all’aperto in inverno. Ecco le condizioni e le razze più adatte. Quali cani non dovrebbero dormire fuori d’inverno Non tutti i cani sono adatti a trascorrere le notti invernali all’esterno. Diversi fattori, tra cui razza, dimensioni, pelo e salute generale, incidono sulla loro capacità … Leggi tutto

Come aiutare i cani durante i fuochi d’artificio

I fuochi d'artificio sono fonte di ansia per molti cani. Ecco le cause, i sintomi e le strategie per affrontare questa situazione delicata.

I fuochi d’artificio sono fonte di ansia per molti cani. Ecco le cause, i sintomi e le strategie per affrontare questa situazione delicata. Perché i cani temono i fuochi d’artificio? I cani hanno un udito estremamente sviluppato, quattro volte più sensibile rispetto a quello umano. I rumori improvvisi e intensi, come quelli dei fuochi d’artificio, … Leggi tutto

Quando i cani abbaiano troppo e come gestire il loro comportamento?

Il cane comunica con l’abbaiare, ma quando il bau diventa eccessivo, è importante capire le cause per migliorare la convivenza.

Il cane comunica con l’abbaiare, ma quando il bau diventa eccessivo, è importante capire le cause per migliorare la convivenza. Le ragioni dell’abbaiare Come gli esseri umani parlano, anche i cani abbaiano per comunicare. Alcune razze, come il Chihuahua e il Carlino, sono naturalmente più loquaci, mentre altre, come l’Alano o il San Bernardo, tendono … Leggi tutto

Cibi pericolosi per i cani durante le feste: come proteggere i nostri amici a quattro zampe

Le festività sono un momento di gioia, ma possono nascondere insidie per i nostri cani. Scopri quali alimenti evitare per tutelare la loro salute. Il cioccolato: un nemico pericoloso Il cioccolato è uno degli alimenti più tossici per i cani, soprattutto durante le festività. Contiene teobromina, una sostanza che i cani metabolizzano lentamente. Anche piccole … Leggi tutto

La vista dei cani tra mito e realtà, è vero che i cani vedono bianco e nero?

I cani non vedono in bianco e nero, ma percepiscono il mondo in modo diverso dagli esseri umani. Scopri come funziona la loro vista.

I cani non vedono in bianco e nero, ma percepiscono il mondo in modo diverso dagli esseri umani. Scopri come funziona la loro vista. I colori nella visione canina: cosa possono vedere? Un mito diffuso sostiene che i cani vedano il mondo solo in bianco e nero. Tuttavia, questa credenza è errata. I cani vedono … Leggi tutto

Tutti con il naso all’insù 15 Dicembre e la Luna piena del freddo, uno spettacolo unico imperdibile

La Luna piena di dicembre, chiamata anche Luna delle Lunghe Notti, illuminerà il cielo il 15 dicembre, offrendo un evento celeste imperdibile.

La Luna piena di dicembre, chiamata anche Luna delle Lunghe Notti, illuminerà il cielo il 15 dicembre, offrendo un evento celeste imperdibile. La Luna piena del freddo e delle lunghe notti La Luna piena di dicembre è conosciuta come la Luna piena del freddo, un nome che richiama il rigore dell’inverno e le sue notti … Leggi tutto

L’età del cane, sfatato il mito della moltiplicazione per 7, ecco la formula giusta

Capire l'età di un cane in rapporto a quella umana non è immediato. Esistono metodi errati e una formula scientifica per calcolarla correttamente.

Capire l’età di un cane in rapporto a quella umana non è immediato. Esistono metodi errati e una formula scientifica per calcolarla correttamente. Il mito della moltiplicazione per 7 Molti proprietari di cani credono che l’età di un cane si calcoli semplicemente moltiplicando i suoi anni per 7. Questa convinzione, ormai radicata da decenni, è … Leggi tutto