Come i cani ritrovano la strada di casa: olfatto, mappa mentale e forse una bussola interna

I cani sfruttano straordinarie capacità sensoriali per orientarsi, combinando olfatto, punti di riferimento visivi e, forse, il campo magnetico terrestre.

Storie straordinarie di ritorni a casa

Cani smarriti che percorrono chilometri per ritrovare i padroni sono al centro di storie incredibili. Nel 2015, il cucciolo Georgia May ha camminato 65 km per tornare a casa dopo essersi perso a San Diego. Nel 1924, il meticcio Bobbie ha attraversato 4.500 km di catene montuose, dall’Indiana all’Oregon, in sei mesi. Questi esempi evidenziano l’eccezionale capacità dei cani di orientarsi.

La mappa mentale dei cani

La capacità di ritrovare la strada di casa, detta homing, è probabilmente un’eredità del loro antenato, il lupo grigio. I cani costruiscono mappe mentali dominate dagli odori, grazie a un olfatto 10.000 volte superiore a quello umano. Seguono tracce odorose e riconoscono punti di riferimento attraverso vista, olfatto e suono.

“Utilizzando questi punti di riferimento”, spiega Bridget Schoville, esperta di scienze comportamentali, “i cani possono percorrere un percorso diretto verso casa”.

La possibile bussola interna

Alcuni animali, come uccelli migratori e salmoni, usano il campo magnetico terrestre per orientarsi. Uno studio del 2020 suggerisce che anche i cani potrebbero possedere questa capacità. Durante un esperimento, 27 cani da caccia sono stati equipaggiati con GPS e telecamere per rintracciarli in un’area boschiva sconosciuta.

Circa il 60% dei cani ha usato l’olfatto per tornare sui propri passi, mentre il 30% ha adottato una strategia diversa, chiamata “corsa con la bussola”. Questi cani hanno seguito un breve tragitto lungo l’asse nord-sud prima di orientarsi verso casa. Secondo i ricercatori, questa strategia potrebbe implicare l’uso del campo magnetico terrestre per integrare la loro mappa mentale.

“Non abbiamo prove definitive”, afferma il coautore dello studio Hynek Burda, “ma questa è l’ipotesi più plausibile”.

Cani moderni e legame con i padroni

La maggior parte dei cani moderni, allevati per vivere vicino agli esseri umani, non ha esperienza di homing su lunghe distanze. Tuttavia, i cani formano legami simili a quelli tra figli e genitori, spinti a ricongiungersi in caso di separazione. “Quando i cani si perdono, per loro è un’esperienza terrificante”, spiega Monique Udell, dell’Oregon State University.

Prevenire la perdita e favorire il ricongiungimento

Per evitare che un cane si perda, è fondamentale adottare misure preventive come collari con targhetta o microchip. Questi strumenti facilitano il ricongiungimento in caso di smarrimento, evitando che il cane debba affrontare da solo il compito di ritrovare la strada di casa.

“La cosa più utile che possiamo fare”, conclude Zazie Todd, “è garantire che i cani siano adeguatamente identificati per aiutarli a tornare dai loro padroni senza difficoltà”.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

6 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

6 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

6 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

6 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

6 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

6 giorni ago