Cosa significa quando il cane ti lecca: affetto, comunicazione o disagio?

Le leccate dei cani non sono semplici gesti affettuosi: il loro significato può variare in base al contesto, dalla comunicazione sociale al segnale di stress.

Le leccate: tra affetto e comunicazione

Molti interpretano le leccate di un cane come veri e propri “baci”, un gesto affettuoso che riflette il legame tra l’animale e il suo umano. In parte, questo è vero: leccare può avere un valore affettivo e sociale, soprattutto quando il cane si rapporta a persone con cui ha un forte legame.

Questo comportamento, ereditato dai lupi, ha origini sociali. Nei branchi, i lupi usano brevi leccate al muso per esprimere appartenenza al gruppo sociale. Nei cani, il significato si è ampliato: possono leccare per dimostrare affiliazione, prendersi cura di altri membri del gruppo (grooming) o comunicare emozioni e bisogni.

Interpretare il gesto nel contesto giusto

Le leccate non hanno un unico significato. Un cane può leccare per:

  • Dimostrare affetto: Leccare il viso o le mani è spesso un segno di attaccamento.
  • Richiedere attenzione: Questo gesto può essere una richiesta diretta di interazione o gioco.
  • Esprimere eccitazione o alto arousal: In situazioni di entusiasmo, leccare può indicare un livello elevato di attivazione emotiva.
  • Alleviare stress: I cani possono leccare come segnale calmante, sia per se stessi che per l’umano.
  • Capire il nostro stato: Attraverso il leccamento, i cani possono percepire segnali chimici legati al nostro stato emotivo o fisico.

In alcuni casi, una leccata insistente può indicare disagio. Ad esempio, un cane può leccare per segnalare che una situazione lo mette sotto pressione e ha bisogno di spazio.

L’eredità sociale e parentale

Il comportamento di leccare è radicato nella fase giovanile del cane. Le madri leccano i cuccioli per pulirli, stimolare la digestione e rafforzare il legame. Questo gesto è una forma di cura parentale che persiste nella vita adulta come segno di affiliazione sociale.

Quando un cane lecca un altro cane o il proprio umano, dimostra una sorta di “presa in carico” del benessere dell’altro, rafforzando il legame e mostrando appartenenza al gruppo.

Capire il “bacio” dal punto di vista del cane

È importante non attribuire significati esclusivamente umani ai comportamenti dei cani. Leccare non equivale sempre a un “bacio” affettuoso come lo intendiamo noi. A volte, è un modo per mitigare ansia o stress, proprio come un segnale calmante.

Imparare a interpretare il contesto è fondamentale per comprendere il significato del gesto. Il face washing (leccare il viso) può esprimere affetto, ma anche comunicare che il cane sta cercando di risolvere una situazione emotivamente complessa, sia per se stesso che per il suo compagno umano.

Entrare nell’umwelt del cane

Il comportamento dei cani riflette il loro “umwelt”, ovvero il loro universo soggettivo. Per comprendere appieno le loro azioni, dobbiamo osservare il contesto, cogliendo segnali di stress o disagio.

Le leccate possono raccontare molto più di quanto sembri a prima vista. Andare oltre le interpretazioni umane significa rispettare la natura del cane, migliorando il nostro legame con lui e riconoscendo le sue esigenze emotive e sociali.

claudia de napoli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

6 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

6 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

6 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

6 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

6 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

6 giorni ago