Rispetto è la parola dell’anno 2024 per Treccani che vale anche nei confronti del mondo animale

La scelta dell’Osservatorio della Lingua Italiana Treccani per il 2024 punta i riflettori sul significato profondo del rispetto, includendo animali e ambiente.

Treccani elegge “rispetto” parola del 2024

L’Osservatorio della Lingua Italiana Treccani ha scelto la parola dell’anno 2024: “rispetto”. Questo termine non si limita al rapporto tra esseri umani ma abbraccia un significato più ampio, includendo anche il mondo animale e l’ambiente. Secondo i condirettori del Vocabolario Treccani, Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, il rispetto dovrebbe essere al centro di ogni percorso educativo, dalla prima infanzia alle relazioni sociali e professionali. È una base indispensabile per costruire legami equilibrati con le persone, le istituzioni e anche con gli esseri viventi che condividono il pianeta con noi.

Della Valle e Patota sottolineano come la mancanza di rispetto sia alla radice di molte problematiche, come la violenza contro le donne, le minoranze, la natura e gli animali. Questa scelta linguistica evidenzia un invito a riflettere sulla coerenza tra le nostre azioni e i valori dichiarati, puntando l’attenzione sulla necessità di una visione trasversale che coinvolga tutte le forme di vita.

Rispetto per gli animali: un concetto ancora in evoluzione

Il rispetto verso gli animali si intreccia con il concetto di amore, comunemente associato ai nostri amici a quattro zampe. Tuttavia, l’idea di rispetto implica un passo ulteriore, ossia riconoscere ogni essere vivente come un individuo degno di considerazione, indipendentemente dal legame emotivo. Questo approccio solleva domande cruciali: siamo in grado di applicare lo stesso rispetto a un cane che vive con noi e a un animale selvatico? E quanto siamo disposti a riflettere sulla coerenza tra il nostro trattamento degli animali domestici e quello degli altri esseri viventi?

Il tema ha assunto rilevanza anche a livello normativo. Nel 2022, l’Italia ha inserito la tutela degli animali e della biodiversità nella Costituzione (articolo 9), segnando un progresso significativo. Tuttavia, il testo approvato non include il termine “esseri senzienti”, escludendo così una parte del riconoscimento che molti auspicavano. Tale scelta riflette una visione ancora limitata, influenzata da orientamenti politici e pressioni di alcuni settori.

Educazione e consapevolezza per un futuro rispettoso

La decisione di Treccani rappresenta un invito a considerare il rispetto non solo come un valore umano, ma come un principio universale. Il messaggio è chiaro: ogni individuo può contribuire a un cambiamento positivo, adottando comportamenti basati su empatia, dignità e coesistenza pacifica. La scelta della parola “rispetto” vuole essere un monito per costruire una società più consapevole e responsabile, capace di comprendere che il pianeta non ci appartiene, ma va condiviso con tutte le altre forme di vita.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Gatto sopravvive a un ciclo di lavatrice di 55 minuti: ricoverato d’urgenza, ora è fuori pericolo

Un gatto si era nascosto nella lavatrice prima dell’avvio del programma. Ricoverato in gravi condizioni,…

3 ore ago

Una vita d’amore, poi il vuoto: la storia dei tre cani inseparabili

Chocolate, Molly e Petey hanno perso la loro casa dopo la morte del proprietario. Ora…

5 ore ago

Chiusa su un balcone per anni, poi abbandonata due volte: la storia di Fortuna

Per anni tenuta sul balcone, poi abbandonata due volte dagli stessi padroni. Ora Fortuna ha…

5 ore ago

Boomer era ferito e solo: lei lo salva portandolo per 6 ore sulle spalle giù dalla montagna

Durante un'escursione in montagna, una donna trova un cane ferito in un burrone: lo salva…

1 giorno ago

Il gatto non lascia solo l’amico cane malato: immagini che spezzano il cuore

Non si allontana mai dal suo fianco: il micio arancione resta accanto al suo amico…

1 giorno ago

Emozionante ricongiungimento tra due cavalle: sembrano non essersi mai lasciate

Separate per mesi, due cavalle si riconoscono e si abbracciano con il muso in un…

1 giorno ago