I cani cosa sognano? Scopriamo il loro mondo

Anche i cani sognano, proprio come noi. Movimenti durante il sonno e piccoli gemiti ci raccontano qualcosa del loro universo onirico.

Le fasi del sonno nei cani

Come gli esseri umani, i cani attraversano diverse fasi del sonno, ognuna con caratteristiche specifiche:

  1. Sonno leggero
    • Durante questa fase, il cane è in uno stato di riposo vigile. Gli occhi sono chiusi, ma è pronto a reagire a ogni minimo rumore o stimolo.
    • La fase dura circa 20 minuti.
  2. Fase REM (Rapid Eye Movement)
    • Questo è il momento in cui i cani sognano. Il cervello inibisce i movimenti fisici reali legati al sogno, ma ciò non impedisce piccoli movimenti degli occhi, delle palpebre o delle zampe.
    • Nella fase REM, il cane potrebbe muovere le zampe, piangere o emettere suoni. Tuttavia, la durata di questa fase è breve, solo 2-3 minuti.
  3. Fase Non-REM
    • È la fase di riposo più profonda, in cui il cane recupera energia. Questa fase può condurre al risveglio o a un ritorno al sonno leggero.

Cosa sognano i cani?

Non potendo parlare, i cani non possono raccontarci i loro sogni. Tuttavia, ci sono alcune ipotesi basate sui loro movimenti durante il sonno:

  • Movimenti delle zampe: Potrebbero sognare di correre o giocare.
  • Gemiti o pianti: Potrebbero rivivere situazioni spiacevoli, come un’interazione con altri animali.
  • Movimenti della bocca: Probabilmente stanno sognando di mangiare.

Anche se queste interpretazioni sono speculative, è affascinante immaginare il loro mondo onirico.

Cosa fare quando il cane sogna

È importante sapere come comportarsi durante il sonno del cane:

  • Non disturbarlo: Svegliarlo durante la fase di sonno profondo potrebbe causare stress e agitazione.
  • Osservare i movimenti: Movimenti leggeri sono normali. Se sospettate convulsioni, cercate altri sintomi come scialorrea, perdita di urina o feci, e consultate un veterinario.

I cuccioli sognano di più

I cuccioli tendono a sognare più frequentemente rispetto agli adulti. Questo potrebbe essere legato al loro intenso processo di apprendimento e adattamento al mondo.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

La storia di Arlo, il cane trovato sotto una scala e salvato dopo mesi di abbandono e paura

Trovato sotto una scala a Vrbas, in Serbia, Arlo viveva nascosto e denutrito: ora è…

11 ore ago

Cade in un crepaccio sulle Alpi, lo salva il suo Chihuahua: alpinista tratto in salvo grazie al fiuto del suo cane

Un escursionista è sopravvissuto a una caduta sul ghiacciaio di Fee grazie alla fedeltà del…

11 ore ago

Abbandonata in strada, una sola notte d’affido le cambia la vita: la storia di Ruby

Dopo settimane trascorse in un rifugio, una cagnolina ritrova fiducia e amore grazie a un…

11 ore ago

Gatto sopravvive a un ciclo di lavatrice di 55 minuti: ricoverato d’urgenza, ora è fuori pericolo

Un gatto si era nascosto nella lavatrice prima dell’avvio del programma. Ricoverato in gravi condizioni,…

20 ore ago

Una vita d’amore, poi il vuoto: la storia dei tre cani inseparabili

Chocolate, Molly e Petey hanno perso la loro casa dopo la morte del proprietario. Ora…

22 ore ago

Chiusa su un balcone per anni, poi abbandonata due volte: la storia di Fortuna

Per anni tenuta sul balcone, poi abbandonata due volte dagli stessi padroni. Ora Fortuna ha…

22 ore ago