Il colore dei gatti influenza il carattere? Cosa dice la scienza

Alcuni studi suggeriscono che il colore del mantello potrebbe influire sul comportamento dei gatti, ma le esperienze di vita e l’ambiente giocano un ruolo più importante.

Gatti affettuosi o aggressivi: dipende dal colore del mantello?

Una ricerca americana, “The Relationship Between Coat Color and Aggressive Behaviors in the Domestic Cat”, ha analizzato il possibile legame tra il colore del mantello dei gatti e il loro comportamento. Secondo i risultati, i gatti maschi dal mantello bianco, grigio o tigrato sono spesso percepiti come più affettuosi, mentre gatte calico (tricolori) e gatti con mantelli bianchi, neri e grigi sarebbero più inclini a comportamenti aggressivi verso gli umani.

Tuttavia, i ricercatori sottolineano che i dati non sono conclusivi e che le differenze comportamentali dipendono in larga parte da fattori ambientali come:

  • Socializzazione nei primi mesi di vita
  • Esperienze positive o negative con esseri umani e altri animali
  • Predisposizione individuale
  • Sterilizzazione o castrazione
  • Qualità della dieta e delle cure ricevute

La genetica dietro il colore del mantello

Il colore del pelo dei gatti è determinato dai geni e dalla presenza di due pigmenti principali: l’eumelanina (nero e marrone) e la feomelanina (rosso e arancione). La combinazione di questi pigmenti, influenzata da fattori genetici, crea i diversi colori e pattern.

Ad esempio:

  • Il gene “arancione” sul cromosoma X rende il pelo arancione o nero.
  • I gatti calico (tricolori) e tortie (a chiazze) nascono dall’interazione di due cromosomi X, rendendo questa caratteristica quasi esclusivamente femminile.
  • Il gene del diluente può trasformare il nero in grigio o il rosso in crema.

Colore e personalità: significati convenzionali

La tradizione associa alcune caratteristiche ai colori del mantello, anche se non vi sono certezze scientifiche:

  • Gatti rossi: energici e affettuosi
  • Gatti neri: indipendenti e misteriosi
  • Gatti grigi: tranquilli e paciosi
  • Gatti bianchi: legati ai loro padroni
  • Gatti tigrati: avventurosi ed energici
  • Gatte tricolori: vivaci e autoritarie

Ogni gatto è unico

Sebbene alcune correlazioni tra colore del mantello e comportamento siano interessanti, generalizzare è inesatto. Il carattere di un gatto dipende principalmente dalle esperienze di vita e dall’ambiente. Scegliere un gatto solo in base al colore del pelo potrebbe portare a delusioni, poiché ogni felino è un individuo unico con una personalità specifica.

La scienza è chiara: più che il colore, è l’amore e la cura che si dedicano al proprio gatto a fare davvero la differenza.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

4 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

4 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

4 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

4 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

4 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

4 giorni ago