Il colore dei gatti influenza il carattere? Cosa dice la scienza

Alcuni studi suggeriscono che il colore del mantello potrebbe influire sul comportamento dei gatti, ma le esperienze di vita e l’ambiente giocano un ruolo più importante.

Gatti affettuosi o aggressivi: dipende dal colore del mantello?

Una ricerca americana, “The Relationship Between Coat Color and Aggressive Behaviors in the Domestic Cat”, ha analizzato il possibile legame tra il colore del mantello dei gatti e il loro comportamento. Secondo i risultati, i gatti maschi dal mantello bianco, grigio o tigrato sono spesso percepiti come più affettuosi, mentre gatte calico (tricolori) e gatti con mantelli bianchi, neri e grigi sarebbero più inclini a comportamenti aggressivi verso gli umani.

Tuttavia, i ricercatori sottolineano che i dati non sono conclusivi e che le differenze comportamentali dipendono in larga parte da fattori ambientali come:

  • Socializzazione nei primi mesi di vita
  • Esperienze positive o negative con esseri umani e altri animali
  • Predisposizione individuale
  • Sterilizzazione o castrazione
  • Qualità della dieta e delle cure ricevute

La genetica dietro il colore del mantello

Il colore del pelo dei gatti è determinato dai geni e dalla presenza di due pigmenti principali: l’eumelanina (nero e marrone) e la feomelanina (rosso e arancione). La combinazione di questi pigmenti, influenzata da fattori genetici, crea i diversi colori e pattern.

Ad esempio:

  • Il gene “arancione” sul cromosoma X rende il pelo arancione o nero.
  • I gatti calico (tricolori) e tortie (a chiazze) nascono dall’interazione di due cromosomi X, rendendo questa caratteristica quasi esclusivamente femminile.
  • Il gene del diluente può trasformare il nero in grigio o il rosso in crema.

Colore e personalità: significati convenzionali

La tradizione associa alcune caratteristiche ai colori del mantello, anche se non vi sono certezze scientifiche:

  • Gatti rossi: energici e affettuosi
  • Gatti neri: indipendenti e misteriosi
  • Gatti grigi: tranquilli e paciosi
  • Gatti bianchi: legati ai loro padroni
  • Gatti tigrati: avventurosi ed energici
  • Gatte tricolori: vivaci e autoritarie

Ogni gatto è unico

Sebbene alcune correlazioni tra colore del mantello e comportamento siano interessanti, generalizzare è inesatto. Il carattere di un gatto dipende principalmente dalle esperienze di vita e dall’ambiente. Scegliere un gatto solo in base al colore del pelo potrebbe portare a delusioni, poiché ogni felino è un individuo unico con una personalità specifica.

La scienza è chiara: più che il colore, è l’amore e la cura che si dedicano al proprio gatto a fare davvero la differenza.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Smarrito tra la folla, trova la strada di casa dopo aver camminato 250 km per tornare da chi ama

Smarrito durante un pellegrinaggio, un cane anziano torna a casa da solo dopo 250 chilometri.…

22 ore ago

Piangeva nel parco, tremante e affamato: cucciolo morente salvato in extremis, ora ha una famiglia che lo ama

Un cucciolo morente è stato trovato da passanti sensibili. Oggi, grazie a loro, ha una…

22 ore ago

Il bimbo salva un Carlino abbandonato e dorme con lui sul pavimento: la scena commuove tutti

Un cagnolino spaesato trova rifugio in una casa grazie a un bimbo che decide di…

22 ore ago

Ferita e lasciata sola, Yasmin striscia verso chi può salvarla: la sua forza commuove il mondo

Travolta e ignorata da tutti, una cucciola gravemente ferita riesce a chiedere aiuto a un…

22 ore ago

Abbandonato nel sacco della spazzatura: il miracolo del cucciolo salvato da una donna

Un cucciolo appena nato è stato abbandonato in un sacco di plastica sul ciglio della…

22 ore ago

Durante il turno di servizio salva una cagnolina e le cambia la vita: “Vieni a casa con me”

La decisione presa da un’agente della polizia di Walsall durante un intervento ha commosso il…

22 ore ago