Antônio vende tutto per salvare 800 cani randagi: crea un rifugio tutto suo

Dopo la morte del suo cane, un uomo di Marechal Deodoro ha rinunciato a tutto per creare un rifugio per oltre 800 animali abbandonati.

Una scelta d’amore dopo un lutto

Nel cuore dello Stato di Alagoas, nel nord-est del Brasile, un uomo ha deciso di trasformare il proprio dolore in speranza. Si chiama Antônio e ha fondato il rifugio São Cão – che in portoghese significa “Santo Cane” – per accogliere e proteggere oltre 800 cani randagi, vittime di abbandono, maltrattamenti e indifferenza.

Tutto è cominciato dopo la morte del suo amato cane, stroncato da un tumore. Quel vuoto ha spinto Antônio a cambiare vita. Ha venduto ogni suo bene, compresa la casa, e con il ricavato ha acquistato un terreno nel comune di Marechal Deodoro, dove ha iniziato ad accogliere i primi animali bisognosi. Nonostante l’entusiasmo iniziale, le risorse si sono presto esaurite.

Un rifugio nato dal nulla

Nel tentativo di offrire una possibilità a ogni cane salvato, Antônio ha continuato a cedere ogni oggetto superfluo. Anche il letto su cui dormiva è stato venduto per comprare medicine e cibo. Condivideva lo stesso spazio con i suoi ospiti a quattro zampe, in condizioni precarie ma con una determinazione incrollabile.

La sua storia ha cominciato a circolare grazie al passaparola e alla sensibilità di alcuni animalisti locali, che hanno organizzato una raccolta fondi per aiutarlo. Le donazioni arrivate da tutto il Brasile e anche dall’estero hanno permesso di mettere in sicurezza il terreno, installare recinzioni, costruire box protetti e migliorare l’assistenza veterinaria per i cani.

Ogni giorno, una sfida per sopravvivere

Nel rifugio São Cão vivono oggi oltre 800 cani, molti dei quali recuperati in condizioni disperate: feriti, mutilati o malati. Ogni giorno servono almeno 200 kg di crocchette e cibo umido per nutrirli, senza contare i costi per sterilizzazioni, visite mediche, vaccinazioni e cure d’emergenza.

Il piccolo team di volontari che affianca Antônio lavora senza sosta, tra fatica e sacrifici. Ma per l’uomo che ha scelto di mettere da parte tutto pur di aiutare gli animali, la gioia di poter dare loro una vita degna vale ogni sforzo.

Non ho mai avuto un solo rimpianto”, ha raccontato. “Ogni cane che riesco a salvare è una vittoria. La mia felicità è sapere che, almeno qui, sono al sicuro”.

Emanuele Larocca

Recent Posts

La struggente reazione di un cane davanti alla sua ex abitazione dei suo padroni che lo hanno abbandonato

La storia di Buddy, un anziano Cavalier King Charles Spaniel, sta emozionando migliaia di persone…

7 ore ago

Bimbo di 1 anno esce di casa da solo: i cuccioli di famiglia gli salvano la vita

Un bambino di appena un anno e nove mesi è sfuggito al controllo dei genitori…

7 ore ago

Cane aspetta il padrone alla stazione per giorni, l’immagine commuove il web

Un cagnolino ha conquistato i social con la sua incredibile dimostrazione di amore e fedeltà.…

7 ore ago

Cagnolina abbandonata resta per tre giorni nello stesso punto in attesa dei suoi padroni

Una storia di fedeltà e tradimento arriva dal Messico, dove una cagnolina di nome Estrellita…

7 ore ago

Rottweiler insegna al suo cucciolo a giocare con la palla: il video conquista il web

Un tenero video mostra un Rottweiler adulto che insegna al suo cucciolo a giocare con…

7 ore ago

Cocker Spaniel trova e salva un piccolo delfino spiaggiato e lo restituisce al mare

Un Cocker Spaniel ha individuato un delfino in difficoltà sulla spiaggia di Criccieth, permettendo al…

7 ore ago