Da una tragedia evitata al ruolo di guida dolce per reali pazienti: la storia di Alex, un coniglio che aiuta a guarire cuori feriti.
Nel 2020, Alex, un coniglio di razza fiamminga, è stato salvato appena in tempo dalla furia del mattatoio. Adottato da Josh Row e Kei Kato, una coppia statunitense, è sopravvissuto al periodo più buio della pandemia. Dopo aver perso il loro locale, la sua semplice presenza ha ridato loro speranza: “Durante il lockdown siamo falliti, ma grazie a lui siamo tornati a sorridere”, raccontano i suoi umani.
Alex non solo ha recuperato le forze, ma ha imparato anche un’altra missione: confortare. Dopo esser diventato un animale da terapia certificato, ha iniziato a visitare ospedali, spazi pediatrici e porti. Nonostante la sua disabilità – Alex ha una zampa mezza mancante – è riuscito a stringere relazioni profonde, regalando serenità con occhi empatici e delicate carezze.
Per rendere Alex ancora più visibile e accessibile, Josh ha progettato accessori speciali: carrozzine illuminate, mini 4×4 elettrica, persino occhiali e cappellini adorabili. Il coniglio terapia ha accumulato già oltre 200 eventi tra aeroporti e strutture sanitarie. Grazie ai video virali – condivisi da Alex.thegreat100 – ha mostrato che a volte basta un animale per ridare luce dove tutto sembra spento.
A Berazategui, un Golden retriever sottratto a un bambino cieco ha tenuto col fiato sospeso…
Consegnata in rifugio senza spiegazioni, Carmen Belle ha conosciuto paura e solitudine. Oggi, a 10…
Adottata a cinque mesi e rientrata subito in canile perché troppo vivace, Lucky cerca ora…
Pako, un American Bully, lasciato dalla padrona in aeroporto e spedito in taxi a un…
Ritrovato terrorizzato tra vetri e detriti, Mason ha imparato a fidarsi grazie alle cure del…
Romeo non ha mai sentito un miagolio. Eppure ha riconosciuto il bisogno d’aiuto di una…