Sta per morire dopo essere stato abbandonato, ma due donne gli regalano il finale più bello

Due donne lo salvano dal canile e trasformano i suoi ultimi mesi in un’avventura piena d’amore e momenti indimenticabili

Dal canile alla libertà: la rinascita di Roosevelt

Al Centro per la cura e il controllo degli animali di Chicago, un cane triste e solitario attendeva un destino incerto. Si chiama Roosevelt, soprannominato affettuosamente Roo, e il suo sguardo abbattuto raccontava più di mille parole. Era stato abbandonato dalla sua precedente famiglia a causa di problemi urinari. Il suo futuro sembrava segnato, fino a quando due donne, Kelly Michael e Sarah Launch, hanno deciso di fargli cambiare vita.

La coppia si era recata al canile alla ricerca di un nuovo compagno, ma mai avrebbe immaginato di incontrare un’anima così bisognosa di affetto. Vedendo Roosevelt, hanno capito immediatamente che quel cane doveva uscire da lì. Lo hanno adottato senza esitazione, portandolo con sé in una nuova casa piena di amore e promesse.

La diagnosi e la promessa: vivere ogni giorno come fosse l’ultimo

Purtroppo, poco dopo l’adozione, è arrivata la notizia più dolorosa. I veterinari hanno diagnosticato a Roosevelt un tumore osseo in fase terminale. I medici erano chiari: gli restavano solo pochi mesi di vita. Ma per Kelly e Sarah, questa non era una ragione per arrendersi, bensì un motivo in più per fargli vivere un tempo speciale.

Le due donne hanno quindi creato per lui una lista dei desideri da realizzare: un tuffo in un lago, un massaggio di lusso, un pasto da Taco Bell, e persino una crociera. Ogni giorno diventava un’occasione per regalargli una nuova esperienza, un ricordo felice, un momento di vera felicità.

Il messaggio che commuove il mondo: #LiveLikeRoo

Oltre ai gesti d’affetto e alle esperienze vissute, Kelly e Sarah hanno voluto condividere la storia di Roosevelt con il mondo, lanciando un messaggio potente sui social. In un post scrivono: «Anche se Roosevelt ha solo pochi mesi di vita, speriamo che ispiri tutti a #viverecomeRoo ora e sempre».

La loro storia è diventata virale nel 2015, toccando il cuore di migliaia di utenti in tutto il mondo. La vicenda di Roosevelt dimostra che anche quando la vita sembra alla fine, l’amore può renderla degna di essere vissuta. Offrire affetto a un animale malato, spiegano le due donne, è difficile ma estremamente gratificante. E l’impatto che questa esperienza ha avuto su di loro è stato profondo e indelebile.

claudia de napoli

Recent Posts

Mamma cane sposta i cuccioli in un rifugio sicuro: la scena è dolcissima

Un’adorabile mamma Golden Retriever è diventata virale sui social per la sua premura nel mettere…

11 ore ago

L’ombra tra le lapidi era un cane: la commovente storia di Kamper

Un cane randagio si era rifugiato in un cimitero del Missouri, malato e senza forze.…

12 ore ago

Gatto scomparso per quasi un anno torna a casa: l’abbraccio con la sua padrona commuove il web

Dopo 11 mesi di assenza, il gatto Cat ha ritrovato la sua famiglia in Virginia.…

12 ore ago

Tre cagnolini abbandonati dopo la morte del padrone: salvati dopo 18 mesi in strada

Rick, Ethel e Fred hanno perso il loro umano e sono rimasti soli per mesi,…

12 ore ago

Albie adottata dopo 5 anni in canile: la nuova vita della cagnolina salvata

Albie, cagnolina salvata nel 2017 dalla RSPCA dopo anni di sfruttamento, ha vissuto 5 anni…

12 ore ago

Cane veglia il padrone morto per due giorni: Marley salvato dalla polizia

Marley, cane di 12 anni, ha vegliato il corpo del suo padrone morto per due…

12 ore ago