Legato a una panchina con un biglietto: Max abbandonato per amore, “Salvatelo, lo picchiano”

Max, cucciolo di 7 mesi, è stato lasciato in un parco per sfuggire ai maltrattamenti familiari. Salvato da una volontaria, ora è finalmente al sicuro.

Max abbandonato con un biglietto: “Salvatelo, lo picchiano”

Storie di abbandono spesso nascondono crudeltà indicibili, ma quella di Max, meticcio di appena 7 mesi, racconta una verità ancora più complessa: il dolore di chi ha dovuto abbandonarlo per salvargli la vita. Max è stato trovato legato a una panchina in un parco da una famiglia in passeggiata. Accanto a lui, un biglietto scritto a mano, poggiato sotto un sasso, raccontava tutto.

Mi chiamo Max. Per favore ospitami. Mi fa male lasciarlo qui, ma ho preso questa decisione perché la mia famiglia lo trattava malissimo. Se ti ha toccato il cuore, prenditene cura. In caso contrario, lascia il messaggio dov’è. Grazie!

Un gesto disperato, compiuto – secondo quanto raccontato nel foglio – da un membro della famiglia che non sopportava più di vedere il cane brutalmente maltrattato in casa. Invece di continuare a permettere quegli abusi, ha deciso di lasciarlo in un luogo frequentato, dove qualcuno potesse trovarlo e salvarlo.

L’intervento della soccorritrice e la rinascita del cucciolo

Dopo la scoperta, la famiglia che ha trovato Max ha contattato immediatamente i soccorsi. A rispondere all’appello è stata Marcella Goldberg, una volontaria esperta del posto, che ha raggiunto il parco in pochi minuti. All’inizio Max era spaventato e diffidente, ringhiava e tremava, ma Marcella, con delicatezza e calma, è riuscita a sciogliere il collare e a portarlo con sé.

Una volta salito in auto, il cucciolo ha iniziato a mostrare il suo vero carattere: dolce, grato e affettuoso. Nonostante le ferite emotive subite nei suoi primi mesi di vita, Max sembrava comprendere di essere finalmente al sicuro.

Un nuovo inizio per Max, lontano dalla paura

Oggi Max non è più quel cucciolo legato a una panchina con gli occhi colmi di terrore. Vive in una nuova casa, sereno, circondato dall’affetto e dalla protezione che meritava da sempre. L’incontro con Marcella è stato un vero colpo di fulmine: lei non ha esitato un attimo, e lui si è aggrappato con fiducia alla possibilità di una seconda possibilità.

La sua storia, purtroppo, non è un caso isolato. Ma esempi come questo dimostrano quanto conti la compassione e il coraggio: da chi ha deciso di sottrarlo ai maltrattamenti, da chi non ha ignorato la sua presenza nel parco, e da chi, come Marcella, ha scelto di non voltarsi dall’altra parte.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

22 ore ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

22 ore ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

23 ore ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

23 ore ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

23 ore ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

23 ore ago