Separato brutalmente dalla madre in un allevamento, un cucciolo di volpe viene salvato grazie a un estremo gesto d’amore. Ora è al sicuro e ha trovato nuovi compagni di gioco.
La storia del piccolo Phoenix, un cucciolo di volpe vittima della crudeltà umana, ha commosso e indignato esperti e amanti degli animali in tutto il mondo. Insieme al suo fratellino, Phoenix era stato separato con violenza dalla madre all’interno di un allevamento destinato alla produzione di pellicce, ma durante il salvataggio un volontario ha scoperto un dettaglio straziante e commovente: la madre aveva masticato la coda del cucciolo, probabilmente per renderlo inutilizzabile agli occhi degli allevatori e tentare così di salvarlo.
Il gesto, definito da esperti un atto estremo di amore e istinto materno, non è bastato a impedire la separazione, ma ha probabilmente contribuito a salvargli la vita. Phoenix è stato trovato in lacrime, spaesato e in pessime condizioni, ma con la speranza ancora negli occhi.
Dopo un lungo viaggio in auto verso la libertà, Phoenix è stato accolto nella casa del volontario che lo aveva tratto in salvo. Le prime ore sono state difficili: il cucciolo era spaventato, disorientato e continuava a piangere, senza più i riferimenti della madre e dei fratelli.
Ma già il giorno successivo ha iniziato a mostrare segni di miglioramento. Phoenix ha capito di essere finalmente al sicuro, e ha iniziato ad aprirsi con il suo salvatore. Nonostante la legge italiana e di molti altri Paesi vieti l’adozione delle volpi come animali domestici, in alcune regioni del mondo è possibile offrire loro una vita protetta, nel rispetto delle loro esigenze.
Secondo chi lo ha accolto, Phoenix è una creatura sorprendente: affettuoso, giocoso, ricettivo, ricorda in molti tratti il comportamento di un cane. La sua dolcezza ha conquistato tutti, e oggi è diventato il simbolo di una speranza possibile per gli animali strappati agli allevamenti.
Appena compiuti i due mesi, Phoenix ha fatto il suo primo ingresso nel cortile esterno della colonia in cui vive, incontrando i suoi fratelli adottivi Winston e Winnie, anche loro volpi salvate dagli allevamenti. Con loro ha instaurato un rapporto speciale: passano le giornate a giocare, esplorare e condividere momenti di libertà che prima erano loro negati.
La sua è una storia che racconta non solo la brutalità dell’uomo, ma anche la forza dell’amore materno e la tenacia di chi ogni giorno si batte per salvare creature invisibili e restituire loro la dignità perduta.
Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…
In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…
Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…
Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…
Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…
Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…