Salone di toelettatura, torna a casa con il cane sbagliato: lo scopre dopo quattro mesi

Una donna scopre dopo quattro mesi di aver vissuto con un cane identico al suo. Lo scambio era avvenuto in un salone di toelettatura.

Il comportamento strano che ha insospettito la padrona

Per ben quattro mesi ha pensato che il suo cane fosse cambiato. Più distante, più diffidente, talvolta persino aggressivo. Ma mai avrebbe immaginato la verità. La protagonista della vicenda è una donna che aveva affidato Emma, una femmina meticcia nata da un incrocio tra Pastore Tedesco e Terranova, a un salone di toelettatura.

Quando è tornata a prenderla, tutto sembrava nella norma, almeno all’apparenza. Il cane aveva lo stesso aspetto, ma qualcosa non quadrava. Il comportamento era diverso: la cagnolina non sembrava più riconoscere i vicini di casa, ignorava alcuni membri della famiglia e non mostrava l’affetto di sempre. La donna era confusa ma ha pensato che il cambiamento potesse essere temporaneo.

Lo scambio scoperto grazie a una chiamata

Le settimane sono diventate mesi e la situazione non migliorava. Poi, un giorno, la verità è venuta a galla. Il salone di toelettatura ha contattato la donna, chiedendole con urgenza di riportare il cane. Solo allora si è scoperto l’errore: quello che credeva fosse Emma, era in realtà Bear, una femmina praticamente identica perché nata dalla stessa cucciolata.

Lo scambio era avvenuto proprio al momento del ritiro, e nessuno – nemmeno i toelettatori – si era accorto che le due cagnoline erano state invertite. La donna era rimasta incredula, ma molte cose hanno iniziato ad avere finalmente un senso.

Emma e Bear tornano a casa

Dopo la scoperta, è stato organizzato lo scambio per riportare Emma alla sua vera proprietaria e Bear al suo umano. Entrambe le famiglie hanno vissuto un turbinio emotivo. Gli addetti del salone, riconoscendo l’errore, hanno offerto delle scuse scritte, sconti e piccoli regali ai clienti coinvolti.

Questo curioso caso ha messo in luce quanto forte possa essere il legame tra persone e animali domestici, e quanto anche una piccola svista possa generare confusione, disagio e sofferenza. Ma ha anche dimostrato la resilienza degli animali e l’emozione autentica di un ricongiungimento tanto atteso.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

“Rodolfo è i miei occhi”: il bimbo cieco ritrova il suo cane dopo che era stato rapito

A Berazategui, un Golden retriever sottratto a un bambino cieco ha tenuto col fiato sospeso…

21 ore ago

Nessuno la voleva, ora Carmen Belle porta gioia ogni giorno

Consegnata in rifugio senza spiegazioni, Carmen Belle ha conosciuto paura e solitudine. Oggi, a 10…

21 ore ago

Adottata a 5 mesi, Lucky riportata indietro perché “esuberante”

Adottata a cinque mesi e rientrata subito in canile perché troppo vivace, Lucky cerca ora…

21 ore ago

Rifiutato all’imbarco, cane lasciato in taxi dalla sua padrona per partire in vacanza

Pako, un American Bully, lasciato dalla padrona in aeroporto e spedito in taxi a un…

21 ore ago

Mason, il cane abbandonato nel furgone, spaventato tra i vetri che oggi conosce l’amore

Ritrovato terrorizzato tra vetri e detriti, Mason ha imparato a fidarsi grazie alle cure del…

21 ore ago

Il gatto sordo che diventa papà adottivo: la favola di Romeo

Romeo non ha mai sentito un miagolio. Eppure ha riconosciuto il bisogno d’aiuto di una…

21 ore ago