I Cani e il loro mondo

Adottata a 5 mesi, Lucky riportata indietro perché “esuberante”

Adottata a cinque mesi e rientrata subito in canile perché troppo vivace, Lucky cerca ora una nuova famiglia pronta ad accoglierla davvero.

La gioia spezzata di Lucky

Quando le porte del rifugio si sono aperte, Lucky ha corso verso l’uscita con l’entusiasmo tipico dei cuccioli. Per lei, femmina di appena cinque mesi, quello sembrava l’inizio di una vita nuova. Ma la felicità è durata poco: dopo soli sette giorni, la famiglia che l’aveva scelta ha deciso di riportarla indietro, giudicandola “troppo esuberante”. Un colpo durissimo per i volontari che l’avevano vista uscire dal box colma di speranza.

Il peso della giovinezza in canile

Per i cuccioli, la vita in un rifugio è particolarmente complicata. Gli etologi ricordano che i giovani cani hanno bisogno di stimoli, interazione e movimento costante. Restare chiusi in un box porta ad accumulare energia, che si traduce in comportamenti travolgenti. Nel caso di Lucky, la sua vivacità, l’amore per i giochi e il desiderio di contatto sono stati scambiati per eccesso, anziché come segno della sua naturale vitalità. Eppure, prima dell’adozione, i volontari avevano provato a regalarle momenti di normalità: una passeggiata in macchina, la libertà di annusare il mondo esterno, esperienze semplici ma cruciali per la sua crescita.

Una seconda possibilità da scrivere

Nonostante il ritorno in rifugio, chi la conosce è certo che Lucky abbia tutte le qualità per diventare una compagna ideale. «Penso che sia particolarmente difficile per i cuccioli quando finiscono in un rifugio, proprio perché sono così pieni di energia», spiega Julie Saraceno, la volontaria che si prende cura di lei. «È così triste vederla chiusa in un canile tutto il giorno. Ma con l’esperienza giusta e un ambiente adatto, questa cagnolina potrebbe trasformarsi in quella presenza allegra e instancabile che ogni famiglia sogna». Lucky si trova oggi al Benton-Franklin Humane Society di Kennewick, nello Stato di Washington, in attesa di qualcuno che sappia guardare oltre la sua esuberanza e offrirle finalmente una casa definitiva.


10 titoli alternativi

Lorenzo Costantino

Recent Posts

“Rodolfo è i miei occhi”: il bimbo cieco ritrova il suo cane dopo che era stato rapito

A Berazategui, un Golden retriever sottratto a un bambino cieco ha tenuto col fiato sospeso…

3 ore ago

Nessuno la voleva, ora Carmen Belle porta gioia ogni giorno

Consegnata in rifugio senza spiegazioni, Carmen Belle ha conosciuto paura e solitudine. Oggi, a 10…

3 ore ago

Rifiutato all’imbarco, cane lasciato in taxi dalla sua padrona per partire in vacanza

Pako, un American Bully, lasciato dalla padrona in aeroporto e spedito in taxi a un…

3 ore ago

Mason, il cane abbandonato nel furgone, spaventato tra i vetri che oggi conosce l’amore

Ritrovato terrorizzato tra vetri e detriti, Mason ha imparato a fidarsi grazie alle cure del…

3 ore ago

Il gatto sordo che diventa papà adottivo: la favola di Romeo

Romeo non ha mai sentito un miagolio. Eppure ha riconosciuto il bisogno d’aiuto di una…

3 ore ago

Il cane che ti segue ovunque: non è possesso, è amore puro

La scienza lo conferma: i cani vivono la separazione come i bambini piccoli. Non cercano…

3 ore ago