Cane più economico da acquistare: il Setter Inglese

Il Setter Inglese, una scelta conveniente per chi cerca un cane a un prezzo accessibile. Scopri le sue caratteristiche e i suoi bisogni.

Il cane meno costoso: il Setter Inglese

Quando si decide di adottare un cane, una delle prime domande che sorgono riguarda il costo. Sebbene ci siano molti fattori da considerare, la scelta più economica per chi desidera un cane di razza potrebbe essere il Setter Inglese. Con un prezzo che si aggira intorno ai 500-600 euro, il Setter Inglese rappresenta una delle razze più accessibili. Tuttavia, è fondamentale ricordare che il costo iniziale di acquisto è solo una parte delle spese da sostenere per il benessere dell’animale.

Se si sceglie di non adottare un cane da un rifugio, il Setter Inglese si presenta come una scelta economica rispetto ad altre razze che possono costare migliaia di euro. Nonostante il prezzo inferiore, questa razza non è priva di esigenze specifiche che potrebbero comportare ulteriori costi, come l’alimentazione, le visite veterinarie, le cure mediche e la manutenzione del suo manto. La responsabilità di prendersi cura di un cane è lunga e richiede risorse, sia economiche che emotive, per garantirgli una vita sana e felice.

Le origini e la storia del Setter Inglese

Il Setter Inglese ha una storia che risale al 1500, quando il conte di Leicester, Robert Dudley, iniziò a selezionare i primi esemplari di questa razza. L’obiettivo iniziale era quello di ottenere un cane abile nella caccia, capace di stanare le prede con grande abilità. Tuttavia, fu solo nel 1800 che il Sir Edward Laverack perfezionò la razza, concentrandosi sull’indole più docile e socievole del cane, rendendolo non solo un eccellente cane da caccia ma anche un buon compagno da compagnia.

Laverack fece incroci mirati con i cani di nome Ponto e Old Moll per migliorare le caratteristiche della razza. Alla fine dell’Ottocento, il Setter Inglese divenne molto popolare in Inghilterra e successivamente si diffuse anche in America e in Italia, dove arrivò nel 1881 durante una mostra canina a Milano.

La salute e la cura del Setter Inglese

Sebbene il Setter Inglese sia noto per essere un cane robusto e longevo, ci sono alcune patologie a cui può essere predisposto. Le malattie più comuni includono la displasia dell’anca e del gomito, patologie che colpiscono frequentemente i cani di taglia grande. La displasia dell’anca può causare dolore e difficoltà nei movimenti, mentre la displasia del gomito può provocare artrite o zoppia. È essenziale rivolgersi a veterinari esperti per gestire e prevenire queste malattie.

Altre problematiche comuni includono l’ipotiroidismo, che porta a sintomi come obesità, letargia e pelle danneggiata. Inoltre, le orecchie del Setter Inglese sono particolarmente delicate e richiedono una pulizia regolare per evitare infezioni. Nonostante questi potenziali problemi di salute, la cura adeguata e la prevenzione possono aiutare a mantenere il cane in buona salute.

In generale, prendersi cura di un Setter Inglese implica attenzione all’alimentazione e all’esercizio fisico. Essendo un cane attivo, necessita di camminate quotidiane e di un ambiente stimolante per essere felice. Sebbene preferisca gli spazi aperti, può adattarsi anche alla vita in appartamento, purché riceva il giusto esercizio fisico.

LAPOMARDA

Recent Posts

Smarrito tra la folla, trova la strada di casa dopo aver camminato 250 km per tornare da chi ama

Smarrito durante un pellegrinaggio, un cane anziano torna a casa da solo dopo 250 chilometri.…

2 giorni ago

Piangeva nel parco, tremante e affamato: cucciolo morente salvato in extremis, ora ha una famiglia che lo ama

Un cucciolo morente è stato trovato da passanti sensibili. Oggi, grazie a loro, ha una…

2 giorni ago

Il bimbo salva un Carlino abbandonato e dorme con lui sul pavimento: la scena commuove tutti

Un cagnolino spaesato trova rifugio in una casa grazie a un bimbo che decide di…

2 giorni ago

Ferita e lasciata sola, Yasmin striscia verso chi può salvarla: la sua forza commuove il mondo

Travolta e ignorata da tutti, una cucciola gravemente ferita riesce a chiedere aiuto a un…

2 giorni ago

Abbandonato nel sacco della spazzatura: il miracolo del cucciolo salvato da una donna

Un cucciolo appena nato è stato abbandonato in un sacco di plastica sul ciglio della…

2 giorni ago

Durante il turno di servizio salva una cagnolina e le cambia la vita: “Vieni a casa con me”

La decisione presa da un’agente della polizia di Walsall durante un intervento ha commosso il…

2 giorni ago